Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
Proposta di armonizzazione per la sostanza p-cumene e di modifica di classificazione armonizzata per la 2-(4-terbutilbenzil)propionaldeide avanzate dalla Svezia
Ultime proposte di aggiornamento dell’Allegato VI del Reg. CLP avanzate dalla Svezia.
Fra le sostanze attenzionate dallo Stato membro troviamo in particolare:
- la 2-(4-terbutilbenzil)propionaldeide per la quale, nonostante l’armonizzazione come Repr. 1B H360Fd e l’inserimento in Candidate List, è stato proposto di aggiungere in Allegato VI la seguente nota di classificazione:
La classificazione delle miscele come tossiche per la riproduzione si rende necessaria se la somma delle concentrazioni delle singole sostanze, che formano lo stesso metabolita, in una miscela immessa sul mercato è pari o superiore allo 0,3%.
- il p-cumene (CAS: 99-87-6), per il quale è stata proposta l’armonizzazione come Repr. 1B H360FD. Vi ricordiamo che ad oggi la sostanza risulta registrata come Repr. 2 H361 ed è ampiamente utilizzata come fragranza in prodotti d’uso molto comune (cosmetici, deodoranti, biocidi, ecc.). Si tratterebbe pertanto di una modifica piuttosto impattante.
Trattandosi di proposte, l’ultima parola spetterà comunque alle Autorità competenti.
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem