Sicurezza in ambito aziendale
Valutazione del rischio biologico
Il Rischio Biologico si riferisce alla possibilità di contrarre una malattia infettiva nel corso di attività lavorative che comportano l’esposizione ad Agenti Biologici (AB), definiti come qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni.
A seconda del rischio di infezione che può determinarsi, gli agenti biologici vengono distinti in quattro gruppi:
- che presentano poche probabilità di causare malattie in soggetti umani;
- che possono causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori. È poco probabile che si propaghino nella comunità e sono di norma disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
- che possono causare malattie gravi in soggetti umani e costituiscono un serio rischio per i lavoratori. L’agente biologico può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche;
- che possono provocare malattie gravi in soggetti umani e costituiscono un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche.
Una buona valutazione del rischio biologico permette alle aziende di tutelare i propri lavoratori dal riscio di contrazione di una malattia infettiva. NORMACHEM è in grado di supportare le aziende proponendo un servizio di valutazione del rischio biologico completo e strutturato nelle seguenti fasi:
- valutazione del rischio biologico ai sensi del Capo II Titolo X del D.Lgs. 81/08 e smi con analisi dei processi lavorativi;
- definizione di una strategia di testing degli Agenti Biologici aerodispersi;
- effettuare i campionamenti ambientali e personali per la valutazione dell’esposizione secondo quanto definitivo nella strategia;
- analizzare i dati risultanti per la definizione dell’effettiva esposizione dei lavoratori dovuta a contributo lavorativo;
- implemetare la strategia per la riduzione del rischio biologico.
- revisionare, se necessario, tutte le misure di prevenzione e protezione (compresi i DPI).
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem