L'impegno globale dell'Agenda 2030
In questi giorni i concetti di sostenibilità e di sviluppo sostenibile sono sempre più centrali ed importanti per le aziende di tutto il mondo. Infatti, non sono solamente le ovvie ragioni di tutela ambientale a costringere le aziende a muoversi in tale direzione, ma anche le istituzioni stesse: difatti, nel settembre 2015 si è svolto a New York il Summit per lo sviluppo sostenibile, durante il quale sono stati individuati 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 per assicurare il benessere dell’umanità e del pianeta (chiamato appunto Agenda 2030).
In particolare, l'Agenda 2030 al suo punto 12 ha imposto l'obiettivo di:
a) raggiungere la gestione sostenibile e l'utilizzo efficiente delle risorse naturali;
b) raggiungere la gestione eco-compatibile di sostanze chimiche e di tutti i rifiuti durante il loro intero ciclo di vita;
c) idurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti;
d) promuovere pratiche sostenibili.
E' ovvio che questo programma sia pienamente coerente con il concetto più generale di Economia Circolare.
Le news più lette
-
BREAKING! Esenzione dalla nomina del consulente ADR: nuovo Decreto
-
BREAKING! Approvazione delle sostanze attive biocide ADBAC/BKC (C12-C16) e triidrogeno pentapotassio di(perossimonosolfato) di(solfato)
-
La Svezia continua il processo di armonizzazione di una serie di composti particolarmente attenzionati in Europa, tra cui la 2-(4-tert-butilbenzil) propionaldeide
-
L’UE adotta i primi standard di rendicontazione sulla sostenibilità
-
DM 119/2023: definite le regole per la preparazione al riutilizzo
-
Verso una proibizione dell’export di chemicals vietati in UE?
Normachem informa
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem