Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti
L’Italia legittima la convenzione firmata!
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 93 del 12 luglio 2022, con cui l’Italia ha ratificato la convenzione di Stoccolma, firmata nel lontano 2001.
La Convenzione si pone l’obiettivo di ridurre ed eliminare l’uso di alcune sostanze nocive che, per loro natura chimica, resistono alla degradazione, sono soggette a bioaccumulo e si propagano in aria, acqua e terreno, depositandosi per lungo tempo negli ecosistemi terrestri e acquatici.
Il testo di legge nello specifico conferma che
- è vietata la fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso delle sostanze elencate nell'allegato A (tra cui, ad esempio ritroviamo i Bifenili policlorurati (PCB));
- è limitata la produzione e l'uso di sostanze di cui all’Allegato B.
Conferendo, inoltre, specifiche per l’esportazione e l’importazione delle sostanze presenti nei suddetti allegati.
La Legge n. 93 del 12 luglio 2022 è entrata in vigore il 19 luglio us.
Ricordiamo che i temi della Convenzione di Stoccolma sono già oggetto del Regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti con disposizioni ancor più stringenti. E’ di recente pubblicazione l’ulteriore notizia della pubblicazione della decisione (UE) 2022/997 con la quale la Commissione Europea ha deciso di sostenere l’inclusione del PFHxS, dei suoi sali e delle sostanze correlate nell’Allegato A della Convenzione di Stoccolma.
Fonte: Gazzetta ufficiale
Le news più lette
-
Notifica alla WTO di una bozza di direttiva delegata a modifica della Direttiva ELV
-
Aggiornati l’allegato V e VI del Regolamento (UE) 1223/2009
-
Autorizzazione del triossido di cromo, ECHA fa una richiesta gli utilizzatori
-
Posticipata la revisione della Dir. 2011/65/UE (RoHS II)
-
Aggiornati l’allegato V e VI del Regolamento (UE) 1223/2009
-
Programma formativo: DPI di 3a cat. per il rischio chimico e l’obbligo di addestramento
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem