Compendio delle ultime autorizzazioni concesse e negate per 6 sostanze
Autorizzazioni rilasciate e rifiutate tra il 16 marzo e l’11 aprile 2022
Nei mesi di marzo e aprile 2022 sono state rilasciate molteplici autorizzazioni per le seguenti sostanze:
- 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (4-tert-OPnEO);
- 4-nonilfenolo, ramificato e lineare, etossilato (4-NPnEO);
- Olio di antracene,
mentre nel mese di marzo sono state negate le autorizzazioni richieste per le sostanze:
- Giallo di piombo solfocromato;
- Piombo cromato molibdato solfato rosso.
Vi sono state infine numerose richieste di autorizzazione per la sostanza Pece, catrame di carbone, alta temperatura (“CTPht”), alcune delle quali con esito negativo.
I dettagli relativi alle autorizzazioni rilasciate e rifiutate sono riportati di seguito.
Per la sostanza 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (4-tert-OPnEO) (N. CAS: -; N. CE: - ), sono state rilasciate le seguenti autorizzazioni:
Riferimento e data della decisione |
Titolare dell’autorizzazione |
Numero dell’autorizzazione |
Uso autorizzato |
Data di scadenza del periodo di revisione |
|
C(2022) 2178 11 aprile 2022 |
DIAGAST, Parc Eurasante 251, avenue Eugène Avinée, 59120 Loos, Francia |
REACH/22/21/0 |
Uso industriale di 4-tert-OPnEO per le sue proprietà anfifiliche, tensioattive e non emolitiche per creare macchie idrofile controllate su membrane porose idrofobiche (in forma solida) per kit diagnostici in vitro per l’analisi del sangue tramite reazione antigenica o anticorpale nella seguente gamma di prodotti: schede di controllo, piastre per uso manuale (pad) e ONYX automatizzato |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 2191 11 aprile 2022 |
Hospira Zagreb d.o.o., a Pfizer company, Prudnicka cesta 60, 10291 Prigorje Brdovecko, Croazia |
REACH/22/23/0 |
Come tensioattivo nella fabbricazione di una proteina biofarmaceutica, un biosimilare, utilizzata per prevenire le infezioni e la neutropenia febbrile |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 1527 17 marzo 2022 |
Rentschler Biopharma SE, ErwinRentschler- Strasse 21, 88471 Laupheim, Germania |
REACH/22/17/0 |
In un tampone di lavaggio utilizzato durante una fase di purificazione nella fabbricazione dell’anticorpo monoclonale Dinutuximab beta |
4 gennaio 2028 |
|
C(2022) 1508 17 marzo 2022 |
Kedrion S.p.A, Località Ai Conti s.n. c., Castelvecchio P., 55051 Barga, Lucca, Italia |
REACH/22/16/0 |
Triton X-100 come detergente per l’inattivazione del virus nel processo di fabbricazione dei medicinali derivati dal plasma umano Plasmagrade/Plasmasafe e Resusix nonché Plasminogen (nome precommercializzazione) e qualsiasi marchio di commercializzazione successivo |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 1521 17 marzo 2022 |
Sanofi Pasteur, 14 Espace Henry Vallée, bâtiment C 4-2, 69007 Lione, Francia |
REACH/22/15/0 |
Per la fase di frazionamento e di inattivazione del virus nella fabbricazione di vaccini antinfluenzali |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 1506 16 marzo 2022 |
Octapharma AB, Lars Forssells gata 23, SE-11275 Stockholm, Svezia
|
REACH/22/5/0 REACH/22/5/1 REACH/22/5/2 REACH/22/5/3 |
Come detergente per una fase di inattivazione del virus (trattamento con solvente/detergente) durante la fabbricazione di medicinali derivati dal plasma e ricombinanti |
4 gennaio 2033 |
|
Octapharma Produktionsgesellschaft Deutschland mbH, Wolfgang-Marguerre-Allee 1, 31832 Springe, Germania |
|||||
Octapharma S.A.S. 72 rue du Maréchal Foch, 67381 Lingolsheim, Francia |
|||||
Octapharma Pharmazeutika Produktionsgesellschaft m.b.H, Oberlaaer Straße 235, A-1100 Vienna, Austria |
REACH/22/5/4 |
Come componente di una soluzione di rigenerazione di una colonna cromatografica durante la fabbricazione di un fattore VIII di derivazione ricombinante |
4 gennaio 2025 |
||
C(2022) 1498 16 marzo 2022 |
SEBIA, Parc Technologique Léonard de Vinci, 91090, Lisses, Francia |
REACH/22/3/0 REACH/22/3/1 REACH/22/3/2 |
Uso industriale di 4-tert-OPnEO per le sue proprietà detergenti umidificanti" nella produzione di tamponi, reagenti e supporti in gel che permettono la dissoluzione, la diluizione e la buona diffusione di substrati e reagenti, necessarie per ottimizzare il funzionamento e la sensibilità dell’elettroforesi su gel nei test diagnostici in vitro Uso industriale di 4-tert-OPnEO per le sue proprietà detergenti nella produzione di gel per elettroforesi al fine di garantire il posizionamento di proteine specifiche necessario per l’interpretazione dei risultati del test diagnostico in vitro basato sulla separazione delle proteine Uso industriale di 4-tert-OPnEO per le sue proprietà detergenti che provocano la lisi cellulare e la rottura delle interazioni proteiche e che sono necessarie per la produzione di reagenti utilizzati nella determinazione delle proteine di interesse nei test diagnostici in vitro mediante elettroforesi in gel e capillare |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 2174 8 aprile 2022 |
BioMérieux SA, Chemin de l’Orme, 69280 Marcy-l’Etoile, Francia |
REACH/22/22/0 |
Uso industriale di 4-tert-OPnEO per le sue proprietà detergenti non ioniche che consiste nel riempimento di soluzioni contenenti 4-tert-OpnEO in specifiche ampolle monouso da includere nelle applicazioni cliniche e industriali di test in vitro nell’ambito dei prodotti BioFire e BioFire Next Gen FA |
4 gennaio 2025 |
|
C(2022) 2163 8 aprile 2022 |
DiaSorin S.p.A., via Crescentino snc, 13040 Saluggia (VC), Italia |
REACH/22/20/0 |
Uso industriale come tensioattivo non ionico, impiegato nella purificazione degli antigeni nei test diagnostici in vitro di malattie infettive, marcatori di autoimmunità, metabolismo osseo, epatite e retrovirus, oncologia ed endocrinologia |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 1518 17 marzo 2022 |
Diagnostica Stago, 3 allée Thérésa, CS 10009, 92665, Asnières sur Seine, Francia |
REACH/22/4/0 |
Uso industriale per le sue proprietà detergenti nel processo di lisi cellulare per la produzione di reagenti diagnostici in vitro (test Asserachrom® HPIA, Asserachrom® HPIA-IgG e Asserachrom® PF4 nonché STA® -Néoplastine® R15) |
4 gennaio 2028 |
|
REACH/22/4/1 |
Uso industriale per il controllo del numero di reazioni non specifiche nella produzione di reagenti diagnostici in vitro (test STA® - Liatest® D-Di) |
4 gennaio 2033 |
|||
C(2022) 1497 16 marzo 2022 |
Eli Lilly Kinsale Limited, Dunderrow, Kinsale, P17 NY71 Cork, Co. Cork, Irlanda |
REACH/22/6/0 |
Uso industriale come reagente di inattivazione virale per la sicurezza dei pazienti nella fabbricazione di medicinali per uso umano prodotti da sistemi biologici |
4 gennaio 2033 |
|
C(2022) 1499 16 marzo 2022 |
Sanquin Reagents B.V., Plesmanlaan 125, 1066 CX Amsterdam, Paesi Bassi |
REACH/22/18/0 |
Nella formulazione di miscele per kit di IVD (dispositivi medico-diagnostici in vitro) |
4 gennaio 2028 |
Per la sostanza 4-nonilfenolo, ramificato e lineare, etossilato (4-NPnEO) (N.CAS: - ; N. CE.: - ), sono state rilasciate le seguenti autorizzazioni:
Riferimento e data della decisione |
Titolare dell’autorizzazione |
Numero dell’autorizzazione |
Uso autorizzato |
Data di scadenza del periodo di revisione |
C(2022) 1789 25 marzo 2022 |
Cytiva Sweden AB, Björkgatan 30,BA1-1, 75 184 Uppsala, Svezia |
REACH/22/9/0 |
Uso industriale di emulsionanti contenenti 4-NPnEO per la fabbricazione di resine cromatografiche utilizzate dall’industria biofarmaceutica, dal settore dei prodotti alimentari e delle bevande e dalle università |
4 gennaio 2033 |
C(2022) 1504 16 marzo 2022 |
Chemetall GmbH, Trakehner Str. 3, 60487 Frankfurt, Germania |
REACH/22/19/0 |
Formulazione di un componente indurente contenente 4-NPnEO nei sigillanti polisolfuri in due parti per il settore aerospaziale |
4 gennaio 2025 |
REACH/22/19/1 |
Miscela di componenti sigillanti polisolfuri di base con un indurente contenente 4-NPnEO-, risultante in miscele contenenti meno dello 0,1 % p/p di 4-NPnEO per usi aerospaziali esenti da autorizzazione a norma dell’articolo 56, paragrafo 6, lettera a), del regolamento (CE) n. 1907/2006, nel settore aerospaziale e nelle relative catene di approvvigionamento |
|||
C(2022) 1525 27 marzo 2022 |
Sekisui S-lec BV Roermond, Metaalweg 5, 6045 JB Roermond, Paesi Bassi |
REACH/22/7/0 |
Uso industriale come additivo polimerico di 4-NPnEO nella fabbricazione di film polimerici per intercalari per vetro di sicurezza laminato |
4 gennaio 2028 |
C(2022) 1528 17 marzo 2022 |
SEBIA, Parc Technologique Léonard de Vinci, 91090, Lisses, Francia |
REACH/22/8/0 |
Uso industriale di 4-NPnEO per le sue proprietà detergenti nella produzione di tamponi e reagenti al fine di garantire il posizionamento di proteine specifiche necessario per l'interpretazione dei risultati dell'elettroforesi su gel nei test diagnostici in vitro basati sulla determinazione degli isoenzimi |
4 gennaio 2028 |
Per la sostanza Pece, catrame di carbone, alta temperatura (“CTPht”) (N.CE: 266-028-2,N.CAS: 65996-93-2) sono state rilasciate le seguenti autorizzazioni parziali:
Riferimento e data della decisione |
Titolare dell’autorizzazione |
Numero dell’autorizzazione |
Uso autorizzato |
Data di scadenza del periodo di revisione |
C(2022) 1503 16 marzo 2022 |
Industrial Quimica del Nalon, S.A., Avda. Galicia 31, 33005, Oviedo, Asturias, Spagna |
REACH/22/10/0 |
Uso del CTPht nella formulazione di miscele esclusivamente per usi industriali che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’obbligo d’autorizzazione di cui al regolamento (CE) n. 1907/2006. |
4 ottobre 2032 |
C(2022) 1511 16 marzo 2022 |
Koppers Denmark ApS, Avernakke, 5800 Nyborg, Danimarca |
REACH/22/11/0 |
||
C(2022) 1500 16 marzo 2022 |
Bilbaina de Alquitranes, S.A., Obispo Olaechea 49, 48903, LuchanaBaracaldo, Vizcaya, Spagna |
REACH/22/12/0 |
||
C(2022) 1501 16 marzo 2022 |
Rain Carbon bvba, Vredekaai 18, 9060 Zelzate, Belgio |
REACH/22/14/0 |
||
C(2022)1513 17 marzo 2022 |
Rain Carbon Germany GmbH, Kekulestr. 30, 44579 Castrop-Rauxel, Germania |
REACH/22/13/0 |
Per la sostanza Olio di antracene (N. CAS: 90640-80-5; N.CE: 292-602-7) sono infine state rilasciate le seguenti autorizzazioni parziali:
Riferimento e data della decisione |
Titolare dell’autorizzazione |
Numero dell’autorizzazione |
Uso autorizzato |
Data di scadenza del periodo di revisione |
C(2022) 1511 16 marzo 2022 |
Koppers Denmark ApS, Avernakke, 5800 Nyborg, Danimarca |
REACH/22/11/1 |
Uso dell’olio di antracene nella formulazione di miscele esclusivamente per usi industriali che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’obbligo d’autorizzazione di cui al regolamento (CE) n. 1907/2006 |
4 ottobre 2032 |
C(2022) 1500 16 marzo 2022 |
Bilbaina de Alquitranes, S.A., Obispo Olaechea 49, 48903, LuchanaBaracaldo, Vizcaya, Spagna |
REACH/22/12/1 |
||
C(2022) 1501 16 marzo 2022 |
Rain Carbon bvba, Vredekaai 18, 9060 Zelzate, Belgio |
REACH/22/14/1 |
||
C(2022) 1513 17 marzo 2022 |
Rain Carbon Germany GmbH, Kekulestr. 30, 44579 Castrop-Rauxel, Germania |
REACH/22/13/1 |
Tutte le autorizzazioni sopra riportate sono state rilasciate in quanto, a norma dell’articolo 60 (4) del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che gli usi della sostanza comportano per la salute umana o per l’ambiente e che non esistono idonee sostanze o tecnologie alternative.
Infine, per le sostanze Pece, catrame di carbone, alta temperatura (“CTPht”) (N.CAS: 65996-93-2; N.CE: 266-028-2), Giallo di piombo solfocromato (N.CAS: 1344-37-2; N.CE: 215-693-7) e Piombo cromato molibdato solfato rosso (N.CAS: 12656-85-8; N.CE: 235-759-9) sono state rifiutate le seguenti richieste di autorizzazione:
Riferimento e data della decisione |
Richiedente dell’autorizzazione |
Nome della sostanza |
Usi rifiutati |
Motivi della decisione |
C(2022) 1514 17 marzo 2022 |
DCL Corporation (NL) B.V. OR, Sortieweg 39, 6219 NT Maastricht, Paesi Bassi |
Giallo di piombo solfocromato |
Distribuzione e miscelazione in ambiente industriale di pigmenti in polvere in vernici a base di solventi non destinate ai consumatori Applicazione industriale di vernici su superfici metalliche (ad es. macchine, veicoli, strutture, segnaletica, arredi stradali, verniciatura in continuo di metalli ecc.) Distribuzione e miscelazione in ambiente industriale di pigmenti in polvere in premiscela liquida o solida per colorare articoli in plastica/plastificati non destinati ai consumatori Uso industriale di premiscele e precomposti colorati liquidi o solidi, contenenti pigmenti per colorare articoli in plastica o plastificati non destinati ai consumatori |
La domanda di autorizzazione non ha dimostrato che non esistono alternative idonee a norma dell’articolo 60, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1907/2006. |
Piombo cromato molibdato solfato rosso |
||||
C(2022) 1510 16 marzo 2022 |
DEZA a.s., Masarykova 753, 75701 Valašské Meziříčí, Repubblica ceca |
Pece, catrame di carbone, alta temperatura |
Come legante nella produzione di bersagli di argilla |
La domanda di autorizzazione non ha dimostrato che i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che l’uso della sostanza comporta per la salute umana e per l’ambiente e che non esistono alternative idonee a norma dell’articolo 60, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 1907/2006. |
C(2022) 1512 16 marzo 2022 |
Bilbaina de Alquitranes S.A., Obispo Olaechea 49, 48903, Luchana-Baracaldo Vizcaya, Spagna |
Fonte: Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24)
Le news più lette
-
Modifica della Voce 63 dell’Allegato XVII: restrizione all’utilizzo del piombo
-
Proposta di abrogazione per il Regolamento (EC) 648/2004
-
Autorizzazioni REACH
-
Il Regolamento (UE) 2023/464 comporterà uno snellimento e una velocizzazione delle procedure per il riconoscimento dei metodi di prova ai sensi del Regolamento REACH
-
Nuove proposte di armonizzazione CLP per le sostanze p-cumene e 2-(4 terbutilbenzil)propionaldeide
-
Proposta di restrizione per il 1,4-diossano
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem