Sicurezza prodotto
- Sicurezza prodotto:
- REACH
- CLP
- Schede Dati di Sicurezza
- PIC (Prior Informed Consent)
- Cosmetici
- Biocidi
- Presidio medico chirurgici
- Food contact material
- RoHS
- Detergenti
- Fitosanitari
- IMDS
- Armi chimiche
- Precursori di sostanze stupefacenti e psicotrope
- Precursori di esplosivi
- Dual use
- International
- Conflict minerals
Immissione sul mercato di prodotti cosmetici
I prodotti cosmetici sono sottoposti a una serie di valutazioni e controlli, nell’ambito di una normativa specifica, il Regolamento (CE) 1223/2009, il quale ha l'obiettivo principale di tutelare la sicurezza dei consumatori attraverso l’immissione in commercio di prodotti controllati e sicuri per la salute dell'uomo. Lo scopo di tale regolamento è ben chiaro: si vuole mantenere un elevato livello di protezione del consumatore fornendo una chiara indicazione su come deve essere dimostrata e documentata la sicurezza dei cosmetici.
In particolare, secondo l’articolo 11 del Regolamento 1223/2009, la Persona Responsabile dell’immissione sul mercato di un prodotto cosmetico deve a tenere a disposizione delle autorità competente la documentazione informativa sul prodotto,meglio nota come Product Information File (PIF). Questo documentoi è costituito da tutte le informazioni ed i dati sul prodotto a cui si riferisce, tra le altre comprende le seguenti informazioni: la formula qualitativa e quantitativa del prodotto, le specifiche fisico-chimiche e microbiologiche delle materie prime e del prodotto finito, il metodo di fabbricazione, i dati sulla valutazione di sicurezza del prodotto, le prove degli effetti vantati e i dati esistenti per quanto riguarda gli effetti indesiderabili per la salute umana provocati dal prodotto cosmetico in seguito al suo utilizzo.
Con il servizio di supporto all'immissione sul mercato di prodotti cosmetici, siamo in grado di assisterti fornendoti tutte le informazioni necessarie al pieno rispetto dei dettami stabiliti dal regolamento e non solo: infatti, riusciamo a coordinare tale servizio coordinandoci con le altre normative di settore che intervengono (come il Regolamento REACH ad esempio), mantenendo e perseguendo sempre lo status di conformità.
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem